→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Ugo La Malfa è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 160Entità Multimediali , di cui in selezione 30 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 252

Brano: [...]speri (27.1.195019.7.1951) e poi, di nuovo al Commercio estero, nel successivo (26.7.19517.7.1953). Fu nuovamente al governo, come ministro del Bilancio, nel quarto gabinetto Fanfani (22.2.196216.5.1963). Dall’aprile 1965 divenne segretario del Partito repubblicano italiano, incarico mantenuto nel luglio 1973, quando entrò a far parte del governo Rumor come ministro del Bilancio. Ne uscì nell’aprile 1974 per entrare poi a far parte, come vice

Ugo La Malfa all'epoca della Costituente (1946)

presidente del Consiglio, del governo Moro nel novembre dello stesso anno, sino alle sue dimissioni nel gennaio 1976.

Quale Repubblica?

Ugo La Malfa concluse una « lezione » su « Fascismo e antifascismo » tenuta a Milano nel 1962, con queste parole: « Attraverso la lotta di Liberazione, l'antifascismo, la Resistenza, sofferenze, sacrifici, passione, di cui vi ha dato testimonianza l'amico Ferruccio Parri, noi siamo arrivati alla repubblica. Ma questa che abbiamo fondato è una repubblica di restaurazione o è una repubblica democratica di rinnovamento? È un quesito assai grave.

Nel Risorgimento si ebbe lo stesso problema. Mazzini, Garibaldi, Cavour e Vittorio Emanuele non erano la stessa cosa e non volevano le stesse cose. Nell'aspirazio[...]

[...]tata fslta e creata l'Italia quale i democratici la concepivano. Oggi, nel centenario dell'unità, è un problema importante sapere se la repubblica sarà un fatto di restaurazione o una premessa di rinnovamento. A questo problema alcuni partiti hanno già dato una risposta; altri, come il partito cui l'onorevole Clerici appartiene [Democrazia Cristiana, n.d.r.], la devono ancora dare. Speriamo che la diano in senso positivo ». Scritti e discorsi di Ugo La Malfa sono stati raccolti in un volume dal titolo La politica economica in Italia dal 1946 al 1962 (Milano, 1962). Nel 1974 ha pubblicato La Caporetto economica (Milano).

Lamarca, Carlos

N. a Rio de Janeiro (Brasile) nel 1937, m. presso Salvador (Brasile) nel settembre 1971; ufficiale dell’esercito brasiliano.

Figlio di un calzolaio, a sedici anni si arruolò nell’esercito e frequentò l’accademia militare a Porto Alegjre. Nel 1956 prestò servizio con le forze delle Nazioni Unite sul Canale di Suez. Successivamente, tornato in patria, fu destinato alla polizia militare.

Negli anni seguent[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 616

Brano: [...]o.

Legato da vincoli di parentela a Cono Di Lena, primo amministratore de « La voce repubblicana », ancora sedicenne si orientò verso il repubblicanesimo. Studente liceale a Palermo, nel marzo 1922, durante una manifestazione per il cinquantenario della morte di Giuseppe Mazzini, venne aggredito dai fascisti. Nel 1923 partecipò alle prime manifestazioni del gruppo « Italia Libera » promosso da Silvio Impallomeni. Nel 1924 strinse amicizia con Ugo La Malfa e fu, a Palermo, tra i fondatori dell’Unione goliardica per la libertà.

Dal 1926, con il consolidarsi della dittatura fascista, si dedicò prevalentemente agli studi, cogliendo significativi successi in campo scientifico.

Pochi mesi dopo la laurea (1929) formulò la prima diagnosi clinica fatta in Italia di malattia di Ayerza. Nel 1933 diresse la lotta contro una gravissima forma epidemica di scarlattina in provincia di Palermo, ottenendo fin dal prrmo giorno la caduta a zero della preesistente mortalità del 21%, impiegando siero di convalescenti di scarlattina non tindalizzato.

Vistas[...]

[...]lia di malattia di Ayerza. Nel 1933 diresse la lotta contro una gravissima forma epidemica di scarlattina in provincia di Palermo, ottenendo fin dal prrmo giorno la caduta a zero della preesistente mortalità del 21%, impiegando siero di convalescenti di scarlattina non tindalizzato.

Vistasi preclusa per motivi politici *la carriera scientifica, nel 1939 vinse un concorso a medico condotto e si trasferì a Milano. Qui riprese i collegamenti con Ugo La Malfa, intento ad avviare un’opera di rinnovamento e di aggregazione di quei filoni ideologici e cospirativi che avrebbero portato alla costituzione delle componenti del Partito d’Azione. Contemporaneamente, entrato in contatto con l’ex deputato repubblicano G.B. Pirolini, ne seguì l'indirizzo politico, tendente a evitare l’assorbimento del P.R.I. da parte del P.d’A..

Nella Resistenza

Dopo I'8.9.1943 prese parte alla Guerra di liberazione, nel!ie fila della Resistenza milanese, membro del C.L.N. dei medici e, dal giugno

1944, delle Brigate Mazzini.

Rappresentante del P.R.I. nel C.L.N. d[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 102

Brano: [...]ll'introduzione del suffragio universale, di non disporre né di una ideologia né di una presenza sociale specificatamente attinente alla classe operaia ».

Al referendum istituzionale i repubblicani contribuirono con circa un milione di voti, spesso di estrazione popolare, e si affermarono come il maggiore fra i piccoli partiti. La rappresentanza repubblicana in seno alla Costituzione (v.) fu piuttosto elevata: 25 deputati, se si contano anche Ugo La Malfa (v.) e Ferruccio Farri (v.), provenienti dalle liste di Concentrazione democratica repubblicana. Forse il più spiccato contributo del P.R.I. alla Costituzione (v.) si espresse nell'affermazione di un disegno complessivamente autonomistico e regionalistico.

Al momento della nascita del Fronte Democratico popolare (194748), alcuni esponenti del P.R.I. ne risultarono attratti (fra gli altri, i deputati Arnaldo Azzi (v.) e Silvio Paolucci) ; segnale non troppo rilevante, ma indicativo di una crisi che tornerà a essere notevole poco dopo: da un lato verranno considerati eccessivi l’atlantismo, [...]

[...]’altro, le varie istanze laiche e popolari del partito risulteranno conculcate, creando malcontenti o dissidenze in Conti e Zuccarini.

A partire dalle elezioni del 1948, nelle prime legislature della repubblica la rappresentativa del P.R.I. si restrinse a meno di 10 parlamentari. Una ripresa graduale si avrà soltanto con il superamento del centrismo e l’avvio di una politica di centrosinistra attraverso l’evoluzione e l’influenza crescente di Ugo La Malfa.

Dopo la lunga segreteria (19501963) di Oronzo Reale (v.), e soprattutto sotto la diretta gestione lamalfiana (19651975) il P.R.I. tenderà a stabilizzarsi come “partito di democrazia” su una linea di sviluppo economico. Al contempo, riguadagnerà terreno sul piano elettorale e parlamentare, senza più essere scalfito da dissidenze di sinistra né dalla contestazione di destra a lungo coltivata da Pacciardi che (fuori dai ranghi) diverrà propugna

tore di una autoritaria “Nuova repubblica”. Nel segno della democrazia, l’antico e travagliato partito reinterpreterà e preciserà con sufficiente [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 64

Brano: [...]tare che costringesse la monarchia a dissociarsi dal fascismo. Più volte sequestrata, la rivista sopravvisse fino al giugno

1925.

Nel 1926, allineatosi ormai il “Giornale d’Italia” alle posizioni del regime fascista, Tino abbandonò l’attività giornalistica e, ripresi gli studi, si laureò in Legge a Napoli. Si trasferì successivamente a Milano, dove lavorò come apprezzato avvocato civilista e commercialista. Nel

1933 strinse amicizia con Ugo La Malfa, insieme al quale cominciò più tardi a tessere le fila della cospirazione liberaldemocratica, da cui doveva avere origine il Partito d’Azione (v.).

Nella fondazione di questo partito, Tino svolse un ruolo di primo piano. Insieme a La Malfa redasse per il primo numero óeWItalia libera l'articolo “Chi siamo”, nel quale si delineavano le caratteristiche della nuova forza politica e se ne ricostruivano i precedenti storici. Partecipò anche alla stesura del messaggio recapitato, attraverso Enrico Cuccia, a Carlo Sforza e poi pubblicato sul A/eir York Times nel giugno 1942, con l’intento di far [...]

[...]leati. In tal veste contribuì a organizzare l’incontro di Certenago (v.) fra Io stesso Parri e Leo Valiani con i rappresentanti in Svizzera dei Servizi speciali alleati (3.11.1944). Successivamente Tino fece parte della Delegazione del C.L.N.A.I. a Lugano (v.).

Rientrato a Milano subito dopo la Liberazione, fu tra i rappresentanti azionisti nel C.N.L.A.I.. Nel dopo

guerra, schieratosi nel dibattito all’interno del P.d.A. sulle posizioni di Ugo La Malfa, seguì quest’ultimo a! momento della scissione del partito (febbraio 1946).

In seguito abbandonò l’impegno politico, riprendendo l’attività forense. Fu anche presidente della Mediobanca.

S.Vi.

Tinti, Antonio

N. a Monserrato (Cagliari) il 9.12. 1919; contadino.

Membro dell’organizzazione antifascista clandestina che faceva capo a Emilio Lussu, 1*1.10.1938 fu arrestato. Deferito al Tribunale Speciale il 18.4.1939 fu condannato a 5 anni di reclusione, per « organizzazione di associazione antinazionale e propaganda antinazionale ».

Uscito dal carcere rientrò in Sardegna e militò[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 89

Brano: [...] Quindi i liberalsocialisti si preoccuparono di organizzare su scala nazionale i collegamenti del movimento, che venne via via irrobustendosi con l’ingresso di nuovi adepti di diversa provenienza e con successiva diversa . destinazione (Luigi Preti, Attilio Bartolucci, Francesco Arcangeli, Guido e Enzo Fasso, Carlo Doglio, Renzo Bonfiglioli, Enzo Tagli acozzo, Giacinto Cardona, Federico Comandini, Wolf Giusti, Raffaello Ramat, Guido De Ruggiero, Ugo La Malfa, Sergio Fenoaltea, Leone Cattani, Carlo Antoni, Gino De Sanctis), e del gruppo di giovanissimi di Architrave (Guido Aristarco, Renzo Renzi, Roberto Roversi), la maggior parte dei quali confluirà più tardi nel Partito d'Azione. Altri, nel vivo della lotta, verranno invece attratti dai partiti della classe operaia.

Il Movimento di Unità Proletaria

Sorto a Milano nel 1939 e di orientamento socialista fin dalle origini, il M.U.P. si costituì attorno a Mario Zagarif Aldo Valcarenghi e Giovanni Barbera (che cadrà a Fossoli nel

1944), ai quali si unirono analoghi gruppi, di cui facevan part[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 234

Brano: [...]runi, Francesco Zappa, Enrico Rossini.

Dal 25 luglio all'8 settembre

Dal 1943 Roma fu, per forza di cose, uno dei centri principali di ini

ziativa antifascista. Dopo il 25 luglio, qui si incontreranno reduci dall’esilio, dal confino e dalle carceri, i dirigenti comunisti Giorgio Amendola, Luigi Longo, Mauro Scocci m a rro, il socialista Pietro Nenni e più tardi Giuseppe Saragat, uscirà dal carcere Riccardo Bauer, giungerà dalla Svizzera Ugo La Malfa. Vi sarà un aggregarsi di persone e un fiorire di programmi, spesso rimasti sulla carta come nel caso della Democrazia del lavoro (v.) di Meuccio Ruini, partitofantasma creato per sostenere la figura di Ivanoe Bonomi in una specie di ministerialismo in pectore. Intorno a Ruini si raccoglieranno Luigi Cevolotto, Giovanni Persico, i più giovani Achille Lordi e Aldo Bozzi.

Per le sue caratteristiche ideali e personali, l’antifascismo liberale romano si mostrò incline sin dall'inizio all’accordo con il re, interessato a presentarsi a lui come possibile forza di ricambio. Proposte in tal senso [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 235

Brano: [...]gli orientamenti e i risultati della Resistenza romana operante in varie forme durante i

9 mesi di occupazione nazista sono stati dati contrastanti giudizi, compreso quello di attendismo. Nella Capitale, la Resistenza fu comunque guidata dal già citato Comitato centrale di liberazione nazionale che, costituitosi il 9 settembre con la partecipazione di Alcide De Gasperi per la Democrazia cristiana,

Alessandro Casati per il Partito liberale, Ugo La Malfa e Sergio Fenoaltea per il Partito d’Azione, Pietro Nenni e Giuseppe Romita per il Partito socialista, Mauro Scoccimarro e Giorgio Amendola per il Partito comunista, fu sotto la presidenza di Ivanoe Bonomi. Più tardi ne fece parte anche Meuccio Ruini, per la Democrazia del lavoro. Rimasero fuori dal Comitato le rinate forze repubblicane, gli anarchici del Partito comunista d’Italia, i cattolici comunisti e i cristiani sociali. Attraverso il riesumato Rodolfo Graziani, nominato ministro della Difesa della repubblica di Salò, i nazifascisti cercarono di reclutare forze militari nella Capitale, m[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 468

Brano: [...]i di storia e filosofia. Rientrato successivamente in Italia, si diede all’insegnamento, ma con l’entrata in vigore delle leggi razziali ne venne escluso e neM’agosto 1940, in quanto ebreo, fu internato. Uscito dal campo di internamento di Camerino dopo la caduta del fascismo, nel settembre 1943 emigrò in Svizzera, per rientrare in Italia al termine del conflitto.

Collegato a “Giustizia e Libertà” dal 1938, poi membro del Partito d'Azione con Ugo La Malfa e Ferruccio Par ri, nel 1946 li seguì nel Movimento repubblicano democratico.

Giornalista politico, editorialista di numerosi giornali, è stato docente di Filosofia morale all’Università di Milano.

Segulin, Frane

Boro. N. il 3.10.1914 a Polzane (Istria), m. a Trieste il 22.1.1945.

A quindici anni espatriò in Jugoslavia e si stabilì a Maribor, dove entrò a far parte delle organizzazioni comuniste locali. Nella primavera 1941, al momento dell'invasione da parte delle forze dell’Asse, entrò a far parte della Resistenza jugoslava, accorrendo volontario nella Soska legija (Legione Ison[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 581

Brano: [...]diale, convinto che la guerra era sbagliata e non voluta dal popolo italiano, rifiutò vantaggiosi lavori di costruzioni che gli venivano proposti e si diede tutto all’attività politica antifascista clandestina.

Cospirazione antifascista

Iscrittosi alla Facoltà di Economia dell’Università di Roma, si impegnò negli studi e prese la laurea. Nel

lo stesso tempo iniziò l'attività cospirativa. Nel 1942, operò in tal senso con Ferruccio Parri, Ugo La Malfa, Riccardo Lombardi e molti altri fra i fondatori del Partito d’Azione (v.), cercando in particolare collegamenti con alti ufficiali dell’Esercito al fine di tentare, se possibile, una uscita indolore dalla guerra e dal fascismo. Il tentativo non ebbe esito per il precipitare della situazione nel luglio 1943 e Solari si diede allora tutto alla Resistenza. Fu tra i primi a salire sulle montagne del suo Friuli, dando vita (12.9. 1943) alla prima formazione “Giustizia e Libertà”, di cui divenne commissario politico.

Nel Comando generale del C.V.L.

Quando nell’ottobre 1943 fu arrestato Silvi[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 345

Brano: Venzi, Ernesto

Bruno Venturini

ni Bianchini) ebbe con Giovanni Grilli un ruolo importante nella costituzione di quel Comitato nazionale d'azione antifascista (v.) che fu la prima organizzazione unitaria deH'antifascismo italiano all'interno del paese nel periodo della clandestinità e dalla quale avrebbe poi tratto origine il Comitato di liberazione nazionale (ne facevano parte Giovanni Gronchi per la D.C., Ugo La Malfa per il movimento “Giustizia e Libertà”, Rodolfo Morandi per

il P.S.I.).

In contatto con il Centro interno del partito insediatosi a Milano (Celeste Negarvi! le, Giovanni Roveda, Umberto Massola), Venturini fu tra gli organizzatori degli scioperi del marzo 1943 e( il 26 luglio, tenne un comizio a Milano, parlando a nome del P.C.I..

Tornato nella clandestinità fin dal 26 luglio, ebbe dal partito il compito di mantenere i contatti con gli intellettuali milanesi e, dopo l’8 settembre, volse il suo impegno a organizzare l’invio in montagna degli sbandati, dei ricercati e dei giovani renit[...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Ugo La Malfa, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---antifascista <---socialista <---comunista <---antifascisti <---fascismo <---Storia <---C.L.N. <---comunisti <---fascista <---Partito comunista <---P.C.I. <---socialisti <---P.S.I. <---antifascismo <---azionista <---fascisti <---Ferruccio Parri <---azionisti <---fasciste <---italiano <---De Gasperi <---cristiana <---italiana <---italiani <---nazisti <---Comitato centrale <---Italia Libera <---Pratica <---antifasciste <---d'Azione <---liberalsocialisti <---socialiste <---Bibliografia <---democristiana <---liberalsocialista <---lista <---liste <---nazista <---socialismo <---Alberto Cianca <---Bandiera Rossa <---C.L.N.A.I. <---C.V.L. <---Diritto <---G.L. <---Giovane Italia <---In particolare <---Luigi Longo <---Medicina <---Movimento Repubblicano Democratico <---P.R.I. <---Riccardo Bauer <---S.A.P. <---S.S. <---Tristano Codignola <---democristiano <---marxista <---nazismo <---A.N.P.I. <---Alcide De Ga <---Carlo Andreoni <---Carlo Ludovico Ragghianti <---Centro interno <---Clinica <---Consulta Nazionale <---D.C. <---Eugenio Co <---G.U.F. <---Guido De Ruggiero <---Ivanoe Bonomi <---La formazione <---La storia <---Lelio Basso <---Ma non <---Marcello Merlo <---Non Mollare <---Oronzo Reale <---P.N.F. <---P.S. <---P.S.I.U.P. <---Paimiro Togliatti <---Porta San Paolo <---Riccardo Cerulli <---San Paolo <---Silvio Trentin <---Stato democratico <---Tullio Vecchietti <---U.S.A. <---Vittorio Emanuele <---Vittorio Foa <---anarchismo <---anticonformista <---badogliano <---classista <---comuniste <---cristiano <---crociani <---d'Italia <---democristiani <---economista <---giellisti <---ideologici <---immobilismo <---italiane <---liberalismo <---lismo <---nazifascisti <---prefascista <---professionisti <---radicalismo <---riformista <---A.M.G.O.T. <---A.R.S.I. <---Achille Brusati <---Adelmo Granaiola <---Aga Rossi <---Agostino Girardin <---Agraria <---Al I <---Alatri a Roma <---Alba Galle <---Albert Maeltzer <---Alberto Damiani <---Alberto Mancini <---Alberto Mario Cavallotti <---Alberto Visonà <---Alcide De Gasperi <---Aldo Mazzara <---Aldo P <---Aldo Vergano <---Alfredo Quarello <---Alien Dulles <---Amato Vittorio <---Amendola nel Veneto <---Andrea Piccolomini <---Angelo Della Morte <---Angelo Migni Ragni <---Antonio Emilio Lievore <---Antonio Frasson <---Arturo Paschi <---Arturo Roselli di Pescara <---Augusto Ottino Pecchio <---Banca Cattolica <---Basilio Franchina <---Bassano del Grappa <---Battaglione Alma Vi <---Battaglione Alma Vivoda <---Benedetto Croce <---Berliner Lo <---Bocij Akobja <---Boris Bocconi <---Brigata Fiamme Verdi <---Brigata Garibaldi di Foligno <---Bruno Pierleoni <---Bruno Sanguinetti <---Bruno Serrani <---Bruno Zevi <---Buffarini-Guidi <---C.C.L.N. <---C.G.I.L. <---C.L.N.A.L <---Carlo Campagnolo <---Carlo Del Re <---Carlo Doglio <---Carlo Galante Garrone <---Carlo Giovannelli <---Carlo L <---Carlo L Ragghianti <---Carlo Lizzani <---Carlo Ludovico Ragghiami <---Carlo a Milano <---Carton de Wiart <---Cattolica del Veneto <---Cesare Cardinali <---Cesare Luporini <---Charles Maurras <---Codice Rocco <---Colle del Lys <---Comitato Toscano di Liberazione Nazionale <---Comitato Unitario Antifascista <---Concentrazione Antifascista <---Concentrazione democratica <---Congresso di Cosenza <---Cono Di Lena <---Consiglio a Parri <---Convegno di Firenze <---Corriere della Sera <---Corteno Golgi <---Cristiana di Alcide <---Critica Sociale <---Cronache sociali <---Còngresso di Cosenza <---D'Amico <---Da Movimento <---Danilo De Cocci <---Danilo Dolci <---Dante Livio Bianco <---Democrazia del Lavoro <---Difesa del Risorgimento <---Dino Compagni <---Dino Del Prete <---Dino Segre <---Direzione del Centro <---Diritto ecclesiastico <---Divisione Granatieri <---Domenico Baron <---Dopo Ì <---E.N.E.L. <---Edmondo Rhot <---Elio Busetto <---Emanuele Cacherano di Bricherasio <---Emanuele Flora <---Emilio Lussu a Cagliari <---Enciclopedia Treccani <---Enrico Cuccia <---Enrico De Montagu <---Enrico Rossini <---Enriquez Agnoletti <---Enriquez-Agnoletti <---Enzo Col <---Enzo Enriques Agnoletti <---Enzo Forcella <---Enzo Nisco <---Ermenegildo Moretti <---Ernest Rohm <---Eugenio Curie <---Eugenio Curiel <---F.I.A.P. <---F.U.C.I. <---FIAT <---Fabio Fondi <---Fabrizio O <---Facoltà di Economia <---Fasci Siciliani <---Federazione Italiana Associazioni <---Feldmaresciallo Albert Kesselring <---Felice Cascione <---Ferdinando Burlando <---Fernando Frizzi <---Fernando Materici <---Ferrari-Aggradi <---Fiamme Verdi <---Filosofia <---Filosofia morale <---Fisica <---Francesco Alunni Pier <---Francesco De Martino <---Francesco Fausto Nitti <---Francesco Ferrara <---Francesco Saverio Nitti <---Franco Vannetti Donnini <---Franco Venturi <---Fulvio Ziliotto <---Furio Ci <---G.A.P. <---G.B. <---G.D. <---Gabriele Foschi <---Gaetano Barbareschi <---Gaetano Galla <---Genio Militare <---Georgij Papa <---Gerardo Zampaglione <---Giacomo Matteotti <---Gianni Scognamiglio <---Gillo Pontecorvo <---Gino De Sanctis <---Gino Tommasi <---Giorgio Graziosi <---Giorgio La Pira <---Giorgio Spini <---Giovanni Ceirano <---Giovanni La Loggia <---Giovanni Persico <---Giovanni Pieraccini <---Gioventù in Lombardia <---Girolamo Li Causi <---Giuseppe De Grada <---Giuseppe Mazzini <---Giuseppe Montezemolo <---Giuseppe Pietro <---Giustizia a Roma <---Giustiziale Libertà <---Governo Moro <---Gruppo Armate Sud <---Guardia Nazionale <---Guerra di Liberazione <---Guido Seborga <---Hanslbauer a Wiessee <---Henver Hoxha <---I Congresso del Partito <---Igino De Luca <---Il C <---Il C L <---Il P <---Il Partito comunista <---Ildebrando Bocchi <---Ingegneria <---Italia del Partito <---Italiana Associazioni Partigiane <---Italiana Automobili Torino <---Joachim Camara Ferrei <---Joris Ivens <---La F <---La F I <---La Pietra <---La cultura <---La difesa <---La fuga <---La guerra <---La lotta <---La vita <---Lamberto Mercuri <---Lancieri del Genova Cavalleria <---Lanificio Rossi di Schio <---Le Pays <---Legge Reale <---Legge a Napoli <---Lelio Spanevello <---Leocillo Leonardi <---Leone XIII <---Leonida Calamida <---Liberazione Nazionale <---Lina Mayfrett <---Linea Gotica <---Lipari di Carlo Rosselli <---Livia Ragghianti Cai <---Lombardo-Radice <---Lorenzo Tel <---Lorenzo Zurletti <---Lucio Lombardo Radice <---Luigi Canevari <---Luigi Miroglio <---Luigi Russo <---Luigi Spazzapan <---Lussu in Francia <---M.A.F.S.I. <---M.U.A.T. <---M.U.L. <---M.U.P. <---Ma allora <---Malghe di Porzus <---Manlio Rossi Dori <---Manlio Rossi Doria <---Marcello De Maria <---Mario Barbi Cinti <---Mario Casagrande <---Mario Coda <---Mario Fioretti <---Mario La Rosa <---Mario Ottolenghi <---Mario Pagani <---Mario Pallavicini <---Mario Zagarif Aldo Valcarenghi <---Martiri di Alessandria <---Marziano Dasso <---Massenzio Masia <---Massimo Mila <---Matematica <---Mattia Pascal <---Mauro Scocchmarro <---Medicina a Bologna <---Membro del Comitato <---Metafisica <---Michele Cifarelli <---Ministero degli Interni <---Missione dal Sud <---Monte La Faggiola <---Mostra di Venezia <---Movimento Universitario Antifascista <---Movimento Universitario Liberale <---Mu di Èdolo <---Napoli L <---Nazioni Unite sul Canale di Suez <---Nino Berton <---Nino Senigaglia <---Nord-Sud <---Nuova Antologia <---Nuova Italia <---O.P. <---Oggi in Spagna <---Otto Dietrich <---P.A.I. <---P.C. <---P.L.I. <---P.R. <---P.S.L.I <---P.S.R. <---Pace Perugia <---Paolo Bufalini <---Paolo Buffa <---Paolo Cavallina <---Paolo Emilio Taviani <---Paride Semino <---Parigi da Car <---Partito Repubblicano Italiano <---Patriottica Militare Clandestina <---Patto Atlantico <---Patto di Monaco <---Pediatria <---Peppe Porcheddu <---Piero Brandimarte <---Piero Caleffi <---Piero Gobetti a Torino <---Pietro Mastino <---Pietro a Bologna <---Pio IX <---Pompilio Molinari <---Porta Mazzini <---Porta San Pao <---Porto Alegjre <---Prato Carnico <---Primo Ciabatti <---Quaderni di Giustizia <---Quaderni di Serafino Gubbio <---R.A.I. <---Radio Barcellona <---Raffaele De Luca <---Raffaele Persi <---Raffaele Romano <---Raffaele de Courten <---Ranuccio Bianchi Bandinelli <---Reggimento Genova Cavalleria <---Remo Dovano <---Remo Pra <---Remo Roganti <---Renato Galdo Calderisi <---Renzo Biondo <---Renzo Lapiccirella <---Renzo Ristori <---Repubblica socialista <---Rerum Novarum <---Resistenza a Imola <---Riccardo Endrizzi <---Riccardo Longone <---Rientrò in Italia <---Riforma sociale <---Risiera di S Sabba <---Roberto Bisca <---Rosa Luxemburg <---Rossa Andrei Gretcko <---Ruggero Zangrandi <---Ruggiero De Ritis <---S.A. <---S.I. <---Saint-Just <---Salvatore De Pascale <---San Faustino <---San Gemignano <---San Gimignano <---San Marco <---Sandro Contini Bonaccossi <---Santa Rosa <---Scuola Normale Superiore di Pisa <---Segreteria di Stato <---Sergio Bruz <---Sesto I <---Silvano Fedi <---Socialista di Unità <---Società Generale Elettrica <---Sopravvenuto I <---Squarciò di Franco Solinas <---Stabile di Genova <---Stilistica <---Storia dei Fuorusciti <---Storiografia <---Studi su G D Romagnosi <---Sud da Roma <---Svizzera Ugo La <---Svizzera dei Servizi <---Terzo Mondo <---Terzo Reich <---Titetto Guido <---Torino di Sangro <---Toscano di Liberazione <---Trattato di Versailles <---Tribunale di Bruxelles <---U.D.I. <---U.F. <---U.P. <---Ugo Mursia <---Umberto Mastro <---Umberto Re <---Unite sul Canale <---Unità Proletaria <---Universitario Antifascista Torinese <---Valentino Pittoni <---Vero Monte <---Vezio Crisafulli <---Vie Nuove <---Vienna in Italia <---Vigliano Biellese <---Virginio Dagnino <---Vito Reale <---Vittorio Albasini Scrosati <---Vittorio E <---Vittorio Emanuele Orlando <---Vittorio Maramma <---Vladimiro Arangio Ruiz <---Voce degli Italiani <---Walter Binai <---Wolf Giusti <---Zagarif Aldo <---abbiano <---anticolonialista <---anticomunismo <---anticonformisti <---artigiana <---artigiani <---artigiano <---associazionismo <---atlantismo <---attendismo <---attivista <---aureliane <---autoritarismo <---aventiniana <---brasiliano <---bresciana <---capitalismo <---cattolicesimo <---centrismo <---centrista <---centristi <---civilista <---collettivismo <---colonialista <---commercialista <---conservatorismo <---cristiani <---d'Asti <---d'Etiopia <---d'Europa <---d'Oro <---dell'Assemblea <---dell'Azione <---dell'Esecutivo <---dell'Impero <---dell'Italia <---dell'Ufficio <---democraticismo <---diano <---ebanista <---einaudiano <---elettoralismi <---facciano <---franchista <---georgiani <---giellista <---gioiìttiana <---giolittiana <---glottologia <---hitleriana <---hitleriane <---idealismo <---ideologia <---ideologica <---ideologico <---internazionalista <---laburista <---lamalfiana <---leoniano <---liana <---liberalsocialismo <---liberismo <---liberista <---lombardiana <---marchigiano <---marmista <---marxisti <---massimalista <---mazziniana <---mazziniano <---meridionalismo <---meridionalista <---miliziani <---ministe <---modernista <---moralismo <---mussoliniana <---mussoliniano <---nazifascista <---nazifasciste <---nazionalista <---naziste <---nell'Italia <---nichilismo <---oialista <---opportunismo <---ostruzionismo <---pacifisti <---pedagogista <---pirandellismo <---popolarismo <---postfascismo <---prefascismo <---prefascisti <---priani <---problemismo <---progressista <---progressisti <---proselitismo <---provincialismo <---prussiani <---prussiano <---regionalisti <---repubblicanesimo <---revisionismo <---rexista <---rialismo <---riformismo <---rosselliano <---salveminiano <---sardiste <---separatisti <---siano <---sindacalismo <---sindacalista <---sindacalisti <---spartachista <---spartachisti <---spontaneismo <---squadrista <---squadristi <---terrorismo <---terzaforzismo <---terzinternazionalisti <---tiana <---trasformismo <---trotzkiste <---umanesimo <---vegetariani <---veminiano <---ventiniana <---zarista <---zinianesimo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL